Crosta di Parmigiano come riutilizzarla: alla piastra, al microonde, in brodo
Se ami il Parmigiano e sei abituato a mangiarlo durante i pasti principali o come snack e a utilizzarlo come ingrediente per preparare primi della tradizione emiliana e altri piatt
Mousse al Parmigiano: come si prepara
Ideale per tartine, crostini e antipasti in genere, ma anche per condire una pasta fredda, la mousse al Parmigiano è una prelibatezza irresistibile, che diventa ancora più buona
Parmigiano e Miele: tutti i segreti di un abbinamento delizioso
In questo articolo parliamo di uno dei più classici e apprezzati abbinamenti con il Parmigiano Reggiano. Dopo aver affrontato l’accostamento Parmigiano-marmellata, oggi ci dedic
Risotto al Parmigiano: come prepararlo al meglio
Fra le ricette base della cucina italiana, questa è una di quelle apparentemente più semplici. Ma come spesso accade, dietro la semplicità si cela la maestria di chi ha esperien
8 idee sfiziose per l’aperitivo con Parmigiano Reggiano
Il Parmigiano Reggiano è un formaggio davvero speciale. Non solo per le sue eccezionali proprietà nutritive, ma anche per la sua straordinaria versatilità in cucina. Sono davver
Parmigiano a merenda: 3 idee veloci per una merenda sana e gustosa
Il Parmigiano, e in particolare il Parmigiano Reggiano Biologico, è un alimento sano, ricco di proprietà nutritive. Siamo abituati a utilizzarlo con ingrediente in tantissime ric
Il Parmigiano nell’alimentazione infantile: quale stagionatura per i neonati?
Sappiamo bene che il Parmigiano Reggiano è un toccasana per la dieta quotidiana. Ricco di magnesio e vitamine, soprattutto del gruppo A e B, e di betacarotene, è un alimento [&he
Qual è la differenza tra Parmigiano Reggiano e Grana Padano?
Parmigiano Reggiano e Grana Padano. Formaggi vaccini a lunga stagionatura, tipici del Nord Italia, con un aspetto piuttosto simile, un processo di lavorazione analogo e una storia
Gelato al Parmigiano Reggiano: ricetta e abbinamenti
Quella del gelato salato è una tendenza ormai consolidata da alcuni anni. Il gelato non è più soltanto la golosità per chiudere in bellezza la serata o la merenda dolce [&helli
A proposito di nutrizione: Parmigiano Reggiano e colon irritabile
Abbiamo parlato in passato dei benefici e delle proprietà nutritive del Parmigiano Reggiano, e in particolare del Parmigiano Bio. Oggi cerchiamo di approfondire l’argomento parl